Le migliori app e siti web educativi utili per gli studenti delle scuole medie
Di seguito sono riportati i migliori che abbiamo considerato più utili per gli studenti. Abbiamo saggiamente selezionato che siano compatibili sia con iOS che con Android:
#1. Kahoot!
Integra partecipazione collettiva e gamification poiché consente di creare quiz e questionari su qualsiasi argomento o argomento. Rispondere correttamente alle domande garantisce punti, oltre a farlo a una velocità maggiore rispetto al resto dei partecipanti. Il vincitore è colui che accumula il maggior numero di punti alla fine del questionario.
-> Disponibile gratuitamente per utenti Android e iOS.
#2. RispostaKeyFinder
AnswerKeyFinder ti aiuta a trovare chiavi di risposta gratuite online con PDF 24/7. Include MCQ, risposte al foglio di lavoro, PDF e molto altro.
AnswerKeyFinder può essere utilizzato anche come guida online con risposte a cui è possibile accedere da qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento lo si desideri.
-> Disponibile gratuitamente per tutti i tipi di utenti
#3. VaiNoodle
Contiene più di 300 video educativi per bambini con scopi diversi. Qualche esempio? Canta, balla, rilassati, conta fino a 100, tutorial... È certificato come sicuro per l'uso da parte dei bambini grazie all'assenza di pubblicità e acquisti che potrebbero interferire con la loro esperienza.
-> Disponibile per gli utenti Android gratuitamente.

App di matematica mentale per bambini
I giochi di matematica mentale riguardano la capacità di pensare e risolvere un problema nella tua testa. Costruisce quel pensiero critico nella mente di un bambino e lo rende in grado di dedurre soluzioni a diversi problemi.
#4. Bambini dall'AZ
Offre diverse risorse con cui è possibile imparare divertendosi, come libri, esercizi, video e attività interattive. Risolvere correttamente i materiali nell'applicazione aiuta a guadagnare punti e livelli e tutto il lavoro svolto può essere condiviso.
-> Disponibile gratuitamente per utenti Android e iOS.
#5. Skedio
Con questo strumento puoi creare disegni vettoriali partendo da zero o aggiornarne uno esistente, grazie alla sua vasta gamma di strumenti di modifica e opzioni di utilizzo. Quando si tratta di progettare, hai una tela illimitata che può essere fatta scorrere con le dita o usando lo stilo. Il risultato finale è condiviso in vari formati, tra cui PNG.
-> Disponibile per gli utenti Android gratuitamente.
#6. Bambini di Rosetta Stone
Realizzata in collaborazione con Disney, l'applicazione aiuta gli studenti con il vocabolario e la pronuncia in inglese. Progettato per l'educazione della prima infanzia (dai 3 ai 6 anni), sebbene sia adatto anche come rinforzo in Primaria, lavora con loro le lettere, i numeri e, una volta superata questa prima fase, le parole complete.
-> Disponibile gratuitamente per utenti Android e iOS.
#7. CasioEDU+
La calcolatrice CASIO ClassPad CP400 nella sua versione mobile consente di eseguire tutti i tipi di operazioni complesse senza una connessione Internet e attraverso lo schermo del cellulare. Può essere scaricato gratuitamente e limitato a calcoli, grafici e statistiche di base o nel suo modello di pagamento che include funzioni avanzate come fogli di calcolo, geometria o grafica 3D.
-> Disponibile gratuitamente per utenti Android e iOS.
#8. Applicazione Oxford Pocket Dictionary
'Best-seller' nella versione stampata, è disponibile come app per inglese/spagnolo e inglese/catalano. Include il dizionario completo con centinaia di illustrazioni a colori. Le parole chiave per l'uso dell'inglese sono identificate come parte dell'elenco Oxford 3000. L'audio è in inglese britannico e americano, con la possibilità di registrare la propria voce e confrontarsi, aiutando ad esercitarsi nella pronuncia.
-> Disponibile per il download sia per utenti Android che iOS.
#9. La follia della lavagna: la matematica
Una lavagna digitale diventa un gioco di matematica. Appariranno diversi problemi e sfide di diversi tipi e livelli, che dovremo risolvere per avanzare nei diversi scenari.
Più ti eserciti in Blackboard Madness: Math, più puoi sviluppare le tue abilità matematiche. Include anche un sistema di risultati per cercare di impegnarsi nell'uso quotidiano dell'app.
-> Disponibile gratuitamente per gli utenti iOS.
#10. Giochi da colorare
Invita i bambini dai 5 ai 10 anni a partecipare a una storia interattiva che integra attività di colorazione e giochi ludico-educativi.
I più piccoli possono personalizzare alcuni elementi della storia con i propri disegni di oggetti e scansionarli con l'applicazione per dar loro vita virtualmente.
Man mano che la narrazione procede, compaiono dei minigiochi che permettono al bambino di guadagnare punti e lo incoraggiano nella sua esperienza.
-> Disponibile per il download sia per utenti Android che iOS.
#11. Fioritura
Progettato da un team di musicisti e progettisti di software, Bloom è l'ideale per gli amanti della musica... o per coloro che vogliono iniziare a comporre.
Toccando lo schermo genererai suoni diversi che saranno accompagnati da cerchi colorati, in modo tale da mescolare sia la musica che le arti visive. Ha diverse modalità di creazione con le quali puoi avere la tua infinita macchina per la creazione di musica.
-> Disponibile gratuitamente per gli utenti iOS.
#12. myHomework Student Planner
In particolare per i giovani scolari dalla Secondary in poi, myHomework Student Planner è un'app che permette di organizzare lo studio: possiamo gestire il tempo, assegnare compiti, segnare i tempi di studio o ripasso e molto altro. Nel caso dei centri, possono utilizzarla anche per coordinare il lavoro delle famiglie. È gratuito e offre piani premium con funzionalità aggiuntive.
-> Disponibile per il download sia per utenti Android che iOS.
#13. Cavalletta
Dalle mani di uno degli incubatori tecnologici di Google, Area 120, arriva Grasshopper, un'esclusiva app per Android il cui obiettivo è insegnare a programmare in modo "diverso".
Disponibile per qualsiasi dispositivo, propone una serie di piccole sfide e problemi con cui acquisire le competenze necessarie per migliorare come programmatore, che siamo studenti delle scuole o adulti che vogliono praticare, imparare o dedicarsi a un nuovo hobby.
-> Disponibile per il download solo per gli utenti Android
#14. Spiega tutto Lavagna
Una delle migliori app complete che implementa al meglio l'utilizzo delle lavagne su tablet.
In sostanza, è una lavagna digitale che può essere collaborativa; ovvero, permette a più utenti di interagire e modificare una singola lavagna, oltre ovviamente a condividere ciò che facciamo in tempo reale con i nostri studenti.
-> Disponibile per il download solo per gli utenti Android.
#15. Quiz il tuo inglese
Vuoi valutare la conoscenza dell'inglese del tuo studente? Allora ti interesserà imparare Quiz Your English, un'app creata da Cambridge English che ti permette di testare la tua padronanza dell'inglese attraverso giochi e gare che puoi confrontare con altri utenti, siano essi amici e conoscenti o classifiche mondiali.
-> Disponibile per il download solo per gli utenti Android.
Spero che ti sia utile raccogliere le nostre migliori app e siti web educativi utili per gli studenti delle scuole medie.
Condividi con i tuoi amici se questo ti aiuta!
FAQs
1. Cosa rende queste app e siti web educativi i "migliori" per gli studenti delle scuole medie?
Abbiamo accuratamente curato un elenco delle 15 migliori app e siti Web educativi in base ai loro contenuti di alta qualità, funzionalità interattive, recensioni degli utenti, valore educativo e idoneità per gli studenti delle scuole medie. Ogni selezione mira a fornire esperienze di apprendimento coinvolgenti ed efficaci.
2. Queste app e siti web educativi sono gratuiti o richiedono un abbonamento?
La disponibilità di app e siti Web educativi gratuiti rispetto a quelli basati su abbonamento varia. Il nostro elenco include un mix di opzioni sia gratuite che a pagamento, permettendoti di scegliere in base alle tue preferenze e al tuo budget.
3. Quali argomenti o aree trattano queste app e siti web?
Le app e i siti Web didattici in primo piano coprono un'ampia gamma di argomenti, tra cui matematica, scienze, arti linguistiche, studi sociali, programmazione e altro ancora. Offrono risorse complete per supportare gli studenti delle scuole medie che imparano in varie discipline accademiche.
4. È possibile accedere a queste app e siti web didattici su dispositivi diversi?
Sì, la maggior parte delle app e dei siti Web nel nostro elenco sono progettati per essere accessibili su diversi dispositivi, come smartphone, tablet e computer. Ciò consente agli studenti di imparare in movimento o comodamente da casa utilizzando i propri dispositivi preferiti.
5. Come posso garantire la sicurezza e la privacy di mio figlio durante l'utilizzo di queste app e siti web?
Diamo la priorità alla sicurezza e alla privacy nel nostro processo di selezione. Tuttavia, è importante che genitori e tutori esaminino le politiche e le impostazioni sulla privacy di ogni app o sito Web per garantire un ambiente online sicuro. Ti consigliamo di monitorare l'utilizzo di tuo figlio e di guidarlo verso pratiche Internet responsabili.