Giornata mondiale dell'infanzia: celebrare la generazione futura

Introduzione
I bambini sono il futuro del nostro mondo ed è essenziale garantire il loro benessere, istruzione e diritti. La Giornata mondiale dell'infanzia, celebrata ogni anno il 20 novembre, è una giornata dedicata alla promozione dell'unione internazionale e alla sensibilizzazione sui diritti e sul benessere dei bambini. Questo giorno speciale, istituito dal Nazioni unite (ONU) nel 1954, è coordinato da UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia. In questo articolo approfondiremo la storia della Giornata mondiale dell'infanzia, il suo significato e il modo in cui viene celebrata in tutto il mondo
La storia della giornata dei bambini
L'idea della Giornata dei bambini risale al 1857 quando il reverendo dottor Charles Leonard, pastore della Chiesa universalista del Redentore in Massachusetts, organizzò un servizio speciale per i bambini. Inizialmente conosciuto come il Giorno delle Rose, divenne poi la Domenica dei Fiori e infine la Giornata dei Bambini. Nel 1920, la Repubblica di Turchia dichiarò ufficialmente festa nazionale la Giornata dei bambini, fissandola al 23 aprile. Mustafa Kemal Atatürk, fondatore e presidente della Repubblica di Turchia, fece una dichiarazione ufficiale nel 1929 per riconoscere e giustificare la celebrazione della Giornata dei bambini a livello nazionale.
Tuttavia, fu solo nel 1954 che l’ONU istituì formalmente la Giornata Mondiale dell’Infanzia. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una versione estesa della Dichiarazione dei diritti dell'infanzia il 20 novembre 1959. Questo documento, originariamente acquisito dalla Società delle Nazioni nel 1924, divenne una dichiarazione dei diritti dell'infanzia e fu adottato dalle Nazioni Unite come documento ufficiale. Proprio. La Dichiarazione sottolinea l’importanza di fornire ai bambini i mezzi per il loro normale sviluppo, compresi gli aspetti fisici e spirituali, e di proteggerli dallo sfruttamento, dalla fame e dall’abbandono.
Nel 1989, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ulteriormente consolidato i diritti dei bambini adottando la Convenzione sui diritti dell'infanzia (CRC). Questo trattato sui diritti umani delinea i diritti civili, politici, economici, sociali, sanitari e culturali dei bambini. Le nazioni che ratificano la Convenzione sono vincolate dal diritto internazionale ad agire nel migliore interesse dei bambini e a garantire il rispetto dei loro diritti.
L'importanza della Giornata Mondiale dell'Infanzia
Garantisce i diritti ai bambini
Uno dei risultati più significativi della Giornata Mondiale dell'Infanzia è il riconoscimento e la garanzia dei diritti dell'infanzia. Spesso i documenti sui diritti umani si concentrano sugli adulti, ma gli sforzi delle Nazioni Unite hanno portato a trattati e dichiarazioni specifici che proteggono i diritti dei bambini. Questi diritti includono il diritto alla vita, alla salute, all’istruzione, al gioco, alla famiglia e alla protezione dalla violenza, dalla discriminazione e dalla repressione. La Giornata universale dei bambini serve a ricordare ai governi e alle società di sostenere questi diritti e di lavorare per creare un ambiente sicuro e nutriente per i bambini.
Investire nella generazione futura
I bambini sono i futuri leader, innovatori e contributori alla società. Investire nella loro istruzione, nel loro benessere e nel loro sviluppo è fondamentale per costruire un futuro stabile e sostenibile. L'istruzione precoce svolge un ruolo fondamentale nel plasmare le menti dei bambini e fornire loro solide basi. Dando priorità all’istruzione e garantendo pari opportunità a tutti i bambini, possiamo promuovere una generazione ben attrezzata per affrontare le sfide del futuro. La Giornata universale dei bambini sottolinea l’importanza dell’istruzione precoce e il ruolo che svolge nel plasmare il mondo.
Crescente consapevolezza
La Giornata mondiale dell'infanzia funge da piattaforma per aumentare la consapevolezza sulle sfide e sui problemi affrontati dai bambini in tutto il mondo. Ci ricorda che milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione, all’assistenza sanitaria e ai beni di prima necessità. Diffondendo conoscenza e comprensione, possiamo lavorare per trovare soluzioni e agire per migliorare la vita dei bambini a livello globale. Le attività e gli eventi della Giornata universale dei bambini mirano a far luce su questi problemi e ispirare gli individui e le comunità a fare la differenza.

App di matematica mentale per bambini
I giochi di matematica mentale riguardano la capacità di pensare e risolvere un problema nella tua testa. Costruisce quel pensiero critico nella mente di un bambino e lo rende in grado di dedurre soluzioni a diversi problemi.
Come Celebrare la Giornata Mondiale dell'Infanzia
La Giornata Mondiale dell'Infanzia offre l'opportunità di celebrare i bambini e contribuire al loro benessere. Ecco alcuni modi per osservare questo giorno speciale:
1. Partecipa agli eventi
L'ONU sponsorizza vari eventi ogni anno per riunire bambini e adulti, sensibilizzandoli sui diritti e sul benessere dei bambini. Questi eventi forniscono una piattaforma per discussioni, spettacoli e attività incentrate sul benessere dei bambini. Verifica con le organizzazioni locali o le filiali delle Nazioni Unite gli eventi che si svolgono nella tua zona e partecipa per mostrare il tuo sostegno
2. Interagisci con la tua comunità
Organizzare o partecipare ad eventi comunitari che promuovano l’interazione tra adulti e bambini. Questi eventi possono includere picnic, giochi, attività artistiche o laboratori didattici. Costruire legami all’interno della comunità aiuta i bambini a sentirsi supportati e apprezzati, favorendo un senso di appartenenza e benessere.
3. Organizzazioni di supporto
Prendi in considerazione la possibilità di donare a organizzazioni come l'UNICEF o altri enti di beneficenza incentrati sui bambini. Il tuo contributo può avere un impatto significativo sulla vita dei bambini bisognosi. Puoi anche esplorare le opportunità per sponsorizzare un bambino, fornendogli l'accesso all'istruzione, all'assistenza sanitaria e ad altri servizi essenziali.
4. Educare e difendere
Prendi l'iniziativa per educare te stesso e gli altri sui diritti dei bambini e sulle sfide che devono affrontare. Utilizza i social media, i blog o le piattaforme locali per condividere informazioni, storie e risorse relative al benessere dei bambini. Sostenendo i loro diritti e sensibilizzando l’opinione pubblica, puoi contribuire a creare un mondo più equo e solidale per i bambini.
Curiosità sulla Giornata mondiale dei bambini
Diamo un'occhiata ad alcuni fatti interessanti legati alla Giornata mondiale dell'infanzia:
- Secondo Save The Children, nel 989 Singapore è al 1000° posto su 2019 paesi con il minor numero di bambini che hanno perso l’infanzia.
- Il Niger si è classificato all’ultimo posto per il maggior numero di bambini che hanno perso l’infanzia nel 2019.
- Circa 264 milioni di bambini nel mondo non hanno accesso all’istruzione.
- Circa il 90% dei bambini con disabilità non frequenta la scuola a causa di vari ostacoli.
- Si stima che ci siano 1 miliardo di persone con disabilità nel mondo, di cui almeno 1 su 10 sono bambini.
- Circa 150 milioni di bambini in tutto il mondo sono coinvolti nel lavoro minorile, privandoli della loro infanzia.
- Nei paesi in via di sviluppo, il costo medio giornaliero per bambino per un ciclo completo dall’istruzione preprimaria a quella secondaria è di 1.25 dollari.
- Secondo un rapporto del 2019 di Save The Children, gli Stati Uniti si sono posizionati male rispetto ad altri paesi avanzati nell’aiutare i bambini a raggiungere il loro pieno potenziale.
Date della Giornata Mondiale dei Bambini
La Giornata mondiale dell'infanzia si celebra il 20 novembre di ogni anno. Ecco le date della Giornata Mondiale dell'Infanzia nei prossimi anni:
Anno | Data | Giorno |
2023 | novembre 20 | lunedì |
2024 | novembre 20 | mercoledì |
2025 | novembre 20 | Giovedì |
2026 | novembre 20 | venerdì |
2027 | novembre 20 | Sabato |
Conclusione
La Giornata mondiale dell'infanzia è un'importante ricorrenza globale che sottolinea l'importanza dei diritti, del benessere e dell'istruzione dei bambini. Serve a ricordare ai governi, alle organizzazioni e agli individui di dare priorità al benessere dei bambini e di impegnarsi per creare un futuro migliore per loro. Celebrando i bambini, sensibilizzandoli e agendo, possiamo contribuire a un mondo in cui ogni bambino ha l’opportunità di prosperare. Impegniamoci a rendere ogni giorno una giornata da bambini, sostenendo e nutrendo la generazione futura.