Importanza dello sviluppo del linguaggio nella prima infanzia
Quando un bambino progredisce, la sua capacità di svilupparsi, imparare e progredire per prosperare e crescere. Tra i 2 e i 5 anni, i bambini iniziano ad espandere la pronuncia delle parole. Dicono frasi invece di frasi corrette ed è allora che il cervello è più attivo ed è in grado di assorbire le cose. Spesso pronunciano frasi o parole incomplete o addirittura pronunciano parole che non si adattano necessariamente. Naturalmente non hanno un senso grammaticale di come si mettono le parole. Man mano che crescono, parlano più come gli adulti e ciò che sentono intorno a loro.
Lo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia è una parte essenziale dello sviluppo di un bambino. Lo sviluppo precoce del linguaggio lo rende in grado di comunicare ed esprimere i suoi sentimenti. Essere in grado di comprendere e usare la lingua è ciò che è vitale in termini di capacità di risoluzione dei problemi e di comunicazione Il modo migliore per sviluppare e avviare fasi dello sviluppo del linguaggio nella prima infanzia è parlare molto insieme delle cose a cui puntano, balbettio o sono affezionato. Questi sono alcuni dei modi per avviare lo sviluppo del linguaggio nei bambini piccoli.

Insegna ai tuoi figli la matematica in modo più efficace con le app educative.
Questa app per le tabelle orarie è un compagno perfetto per l'apprendimento dei bambini dell'asilo e della scuola materna. Questa app per le tabelline è molto utile per imparare le tabelline per bambini da 1 a 10.
1) Parla con loro:
Parla con tuo figlio e promuovi lunghe conversazioni. Più parli con loro, più saranno in grado di osservare e determinare le frasi corrette e come vengono utilizzate. Se tuo figlio balbetta, rispondi e rispondi a quello che dice. Più gli parli, più avrà una visione più chiara della lingua.
2) Rispondi a tuo figlio:
Man mano che un bambino cresce, diventa più attivo e attende la tua risposta su ciò che sta dicendo. Cominciamo da quando prende appoggio dei gesti per far capire agli altri. Anche allora, devi rispondere ad esso, se annuisce consideralo e dillo come un NO. Se indica qualcosa, rispondi come "Vuoi questo orso", "Ecco fatto". Li aiuterà a saperne di più su ogni frase e parola anche se non lo sanno prima. Andando oltre quando iniziano a collegare le frasi, avranno una conversazione con te, ad esempio "Vado a fare shopping", inizia a sviluppare il senso su come mettere insieme le parole per formare una frase. Devi far loro imparare e correggere le frasi ogni volta che dicono male ed è il passo fondamentale verso lo sviluppo del linguaggio nell'educazione della prima infanzia. Quando cresce e inizia a pronunciare parole, rispondi ai suoi detti ed evita quelli brevi. Ogni giorno impara una nuova parola. Capirà la differenza tra parole come "tuo" e "mio". Capirà di più dal tuo tono se sei felice o triste. Inizieranno a capire che se gli stai facendo lavare i denti, devono andare a letto.
3) Parlare tutti i giorni:
Parla della tua vita quotidiana, di come è andata la tua giornata e tutto il resto. Dopodiché chiedi loro come è stata la loro giornata e cosa hanno fatto. L'obiettivo è usare molte parole nuove nel contesto. Anche se ha difficoltà a capirlo non importa perché alla fine lo farà man mano che cresce. Quando tuo figlio parla di qualsiasi situazione o di come si sente, incoraggialo a parlare del passato o del futuro. Avrebbe sviluppato una comprensione di come fare riferimento ad esso. Ad esempio, parlagli di dove vuole andare e quali sono i suoi programmi per il prossimo fine settimana. Quando torni a casa da una cena o da un'uscita, parlane.
4) Leggi con tuo figlio:
Lo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia dovrebbe focalizzare la lettura che includa parole in frasi diverse con vari contesti per avere una chiara comprensione di parole diverse. Anche se si tratta di un libro di favole della buonanotte o più di un libro complesso, l'obiettivo è quello di far cogliere al bambino nuove parole e la sua comprensione. Tuo figlio potrebbe collegarsi a ciò che c'è nel libro ed è molto utile. Discuti sulle immagini all'interno e parlane. Indica le parole quando le dici e fai una pausa per spiegarne il significato al bambino.
5) Mostragli parole sulle cose:
Quando visiti un negozio o fai un giro in macchina con i tuoi figli, spesso ci imbattiamo in striscioni colorati in giro. Cose del genere catturano l'attenzione dei bambini piccoli ed è il modo migliore per far loro conoscere e familiarizzare con parole diverse. Imparano come differiscono le parole stampate e pronunciate. Ricorda che i bambini imparano meglio mentre giocano e attraverso interazioni casuali.
6) Dare tempo per imparare ed esplorare:
Non avere sempre fretta e cerca di far imparare con forza i bambini. Non solo li farà scappare dall'apprendimento inizialmente, ma perderà anche interesse per esso. Man mano che crescono, anche l'apprendimento migliora con il tempo. Basta fare lettura e conversazione generale per abitudine per aumentare la capacità di assorbire nuove parole. Impareranno a loro tempo.
Le abilità linguistiche sono necessarie per consentire l'apprendimento e la comunicazione e questo è ciò che rende lo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia ancora più importante. Migliore è, più è probabile che un bambino sia in grado di imparare a scuola. Le regole di una lingua comportano l'assemblaggio di parole, il loro uso corretto e la capacità di comprenderne il significato in una frase e individualmente. Anche i bambini piccoli hanno conversazioni. Si divertono a farlo e lo considerano un'attività ed è quello da cui imparano di più. Man mano che i bambini crescono, iniziano a imparare oltre le parole e iniziano a collegarle per creare frasi. Cominciano ad imparare le regole grammaticali. Invece di comunicare attraverso le parole, le combinano per formare frasi. La pronuncia migliora con il tempo e l'apprendimento ed è allora che i bambini ottengono maggiori sforzi da parte di insegnanti e genitori per imparare. Iniziano inserendo le parole in una frase.